About

 

Andrea Tagliapietra nasce a Venezia nel 1976 e attualmente vive e lavora a Burano.

La sua ricerca spazia, fin dagli esordi, dalla pittura alla scultura interagendo, attualmente, con performance e video arte. Il topos delle sue opere è legato al senso di inappartenenza che frequentemente contraddistingue l’essere umano.

Andrea Tagliapietra was born in Venice in 1976 and currently lives and works in Burano.
His research ranges, from the beginning, from painting to sculpture, currently interacting with performance and video art. The topos of his works is linked to the sense of non-belonging that frequently distinguishes the human being.

 

Exhibitions

2022

-”Landscape and Vision”, a cura di Enrica Feltracco e Massimiliano Sabbion, Torre civica Bassano.

-20th Festival of Contemporary Art ART STAYS “Post-Production”, a cura di Marika Vicari e Jernej Forbici, Ptuj, Slovenia.

-“Un Bacio Ancora”, a cura di Enricca Feltracco e Massimliano Sabbio, Museo Civico di Asolo.

2021

– “Without Borders”, galleria Art Spot Korin, Giappone.

-“Scout”, galleria Heike Arndt DK, Kettinge, Danimarca.

-“New Word Order”, a cura di Federica Palmarin, galleria Venice Faktory, Venezia.

– “Fresh Legs“, galleria Heike Arndt, Berlino, Germania.

-” Without borders“, galleria Elysium, Galles, Inghilterra.

 2019

– 17th Festival of Contemporary Art, Art Stays “Future”, “Android”, a cura di Marika Vicari e Jernej Forbici, galleria FOVJ, Ptuj, Slovenia.

– “Revelation”, a cura di Federica Palmarin, galleria Venice Faktory, Venezia.

2018

– “Angelos”, a cura di Vitagliano Angelini, centro esposizioni, Asolo.

– 16th Festival of Contemporary Art ART STAYS “Fragile”, a cura di Marika Vicari e Jernej Forbici, Ptuj, Slovenia.

– “East Far East”, galleria Bressanello Art Studio Venezia.

– The Venice Glass Week, GATE ISLAND – GLASS REFLECTIONS a cura di Alice Bortolazzo, progetto di Cantiere Corpo Luogo, galleria Made in Art Gallery, Venezia.

2017

– “In nome dell’uomo” a cura di Barbara Codogno, Villa Guidini, Zerobranco, TV.

– “Liberi passaggi”, Forte Treporti, Cavallino-Treporti.

– “G.I.T.A.”, a cura di Penzo+Fiore, Forte Treporti, Cavallino-Treporti.

Love and violence“, a cura di Barbara Codogno, galleria Cavour, Padova.

2016

– “LIVING ART”, “Body“, performance del duo Vio+Tagliapietra, con Mariarosa Vio a cura di Damiano Fina Spazio Shed, Schio, VI.

I don’t like my size“, performance del duo Vio+Tagliapietra, con Mariarosa Vio, Spazio Ferramenta, Torino.

– “Interno 1“, performance del duo Vio+Tagliapietra, con Mariarosa Vio, Spazio Tripla, Bologna.

– “CAMPO APERTO” a cura di Meta-Forte, Forte Treporti, Cavallino-Treporti.

– “Arte contemporanea e dadaismo 100 anni dopo”, a cura di Armand de Bussy, Palazzo Pisani-Nicolaj, Venezia.

2015

– “Oggi è tutto molto strano” a cura di Massimo Casagrande, Centro Arti Contemporanee, Cittadella, PD.

– Premio “Concorso internazionale Dario Mulitsch“, a cura di Caterina Mulitsch, Palazzo Attems, Gorizia.

2013

– “La macchina imperfetta“, a cura di Gaetano Salerno, Centro Culturale Candiani, Mestre, VE.

Physis”, a cura di Vito Campanelli, galleria Mestre Contemporanea, Corte Legrenzi, Mestre, VE.

2012

Artefiera Bologna OFF, “La macchina imperfetta”, a cura di Gaetano Salerno, galleria Capo di Lucca, Bologna.

2011

Festival delle arti”, Giudecca, Venezia.

La gabbia”, Cantina Grande di Venissa, Mazzorbo, Venezia.

2010

Confronto d’artista”, Scorzè, Venezia.

2009

Fuori Biennale AD#01 “DisfarexFare”, galleria ADmore, Venezia.

Corpus Naturae”, a cura di Silvestro Lodi, centro congressi, San Vito di Cadore, BL

2006

Palazzo delle Prigioni, Venezia.

Theletherial”, a cura di Elena Ferrari, galleria Art & Media, Castelfranco Veneto, VE.

Solo Shows

2021

-“Abbi cura di te“, a cura di Adolfina De Stefani, galleria Visioni Altre, Venezia.

-“Ab Urbe Condita“, a cura di Giorgio Marchi, Spazio Filatelico, Poste Italiane, Venezia.

 2019

– “Your body is my house”, Cantina Grande di Venissa, Mazzorbo, Venezia.

2018

– “The Others”, a cura di Adolfina De Stefani e Luciana Zabbarella, oratorio S. Maria Assunta, Spinea, VE.

– “Waiting Room”, galleria Bressanello Art Studio, Venezia.

2016

– “Beyond the Body”, conference hall Union Lido, Cavallino-Treporti.

– “I don’t like my size”, a cura di Adolfina De Stefani, Centro Arti Contemporanee, Cittadella, PD.

2015

– “Persona-Linea di rottura“, Centro Culturale B. Galuppi, Burano, Venezia.

2013

– “Pinocchio“, Teatro Aurora, Marghera, Venezia.

2012

– Bistrot de Venise a cura di Emanuele Horodniceanu, Venezia.

2010

– “La parola muta”, Cantina Grande di Venissa, Mazzorbo, Venezia.

– “Inside”, Palazzo Da Mula, Murano, Venezia.

2009

– “Overlooking/Overmaking”, a cura di Gaetano Salerno, Spazio Voltolina, Mestre, Venezia.

– “Implosioni”, Centro Culturale Renato Nardi, Venezia.

2008

– “In&Out”, Paradiso Perduto, a cura Susana Zattarin, Venezia.

Awards and acknowledgments

2020

Targa di merito, associazione le collonette, VE

2015

1° Premio “Oggi è tutto molto strano”, CACC, Cittadella, PD.

1° Premio, “Concorso Internazionale Dario Mulitsch“, Gorizia.

2013

1°Premio “Arte&Cultura in laguna“, Cavallino Treporti.

2011

Premio acquisto “Trattoria da Romano”, Invito al colore, Burano, Venezia.

2010

3° Premio ”Il cantico delle creature”, Cavallino Treporti.

2009

Targa di merito,” Invito al colore”, Burano, Venezia.

2008

1° Premio, “Premio Burano”, Burano, Venezia.

1° premio, “Premio Renato Nardi”, Venezia.

2005

Premio Giuria, “Premio Renato Nardi”, Venezia.

 

Fair

2017

SetUp Contemporary Art Fair, Bologna.

Collaborations

2016-2022 Associazione Metaforte, Cavallino Treporti.

2015

La ronda dell’arte“, Forte Mezzacapo, Zelarino, Venezia.

2014

Projeto “Rebirth” Casa de Burros, Chao Da Và, Castelo Branco, Portogallo.

2013

Residenza artistica “Casa de Burros”, Chao Da Và, Castelo Branco, Portogallo.

Rivista Orale, “Il corpo dell’arte“, periodico filosofico, arti e scienze, Centro Culturale Candiani, Mestre, Venezia.

 

Private Collections

Austria, Francia, Germania, Italia, Portogallo, Spagna,USA.

Public Collections

Comune di Cavallino Treporti.

Forte Mezzacapo, Zelarino, Venezia.

 

Publications

Intervista ad Andrea Tagliapietra , a cura di Gabriele Landi su  Parola d’artista, publicata 11-09-22, 

E’ nordest giornale, “Abbi cura di te,senza dimenticare l’orrore”, testo critico Francesca Brandes 

Frattura Scomposta contemporary art magazine, Dicembre 2020 Gennaio 2021, Milano, da pag. 17 a 22

Il cosmo sciamanico, ontologie indigene fra Asia e Americhe, a cura di Stefano Beggiora, Milano, FrancoAngeli, 2019, immagine di copertina.

Exibart, “waiting room”, marzo 2018, testo critico Penzo+Fiore

Il Vangelo secondo Collodi, in Lezioni di economia dal vangelo. Manuale di management interiore, Stefano D’Anna, Edfien Publishing, 2014, Milano, p.112

Monografia ad opera di BlackWolf Edition-Publishing di Burntisland, 2017 (Scozia).

Exibart, “overlooking/overmaking”,  settembre 2009, testo critico Gaetano salerno

Galleriy

2016/2021 Visioni Altre, Venezia, ITA

2019/2021 Nemesis V Gallery, galleria virtuale, Vicenza, ITA

2020/2021 Boss Gallery, Dublino, IRE

2018/ 2020 Bressanello Art Studio, Venezia, ITA

2013/2014 Phisis contemporanea, Mestre, ITA