Andrea Tagliapietra (1976,vive e opera a Burano) lavora principalmente all’interno della dimensione lagunare veneziana
spaziando dalla scultura, alla pittura interagendo, attualmente, con performance e video-arte.
La sua ricerca indaga l’essere umano mettendone in luce le fragilità e le contraddizioni che lo distinguono.
Mostre collettive
2018
“East far East”, a cura di Fabio Bressanello, galleria Bressanello Art Studio, Venezia
2017
“In nome dell’Uomo”, a cura di Barbara Codogno, Villa Guidini, Zerobranco TV
“Liberi Passaggi” a cura di Meta-Forte, Forte Treporti, Cavallino-Treporti
“G.I.T.A.”, a cura di Penzo+Fiore, Forte Treporti, Cavallino-Treporti
“Love and Violence”,a cura di Barbara Codogno, galleria Cavour, Padova
2016
“Living Art”, “Body”, performance del duo Vio+Tagliapietra, con Mariarosa Vio a cura di Damiano Fina Spazio, Shed, Schio, VI
“I don’t like my size” ,performance del duo Vio+Tagliapietra, con Mariarosa Vio, Spazio Ferramenta,Torino
“Interno 1”,performance del duo Vio+Tagliapietra, con Mariarosa Vio, Spazio Tripla,Bologna
“Campo aperto” a cura di Meta-Forte, Forte Treporti, Cavallino-Treporti
“Arte contemporanea e Dadaismo cento anni dopo”, Palazzo Pisani-Nicolaj a cura di Armand de Bussyi, Venezia
2015
“Oggi è tutto molto strano” CACC a cura di Adolfina D’Estefani, Cittadella, PD
Premio “Concorso Internazionale Dario Mulitsch”, Palazzo Attems a cura di Caterina Mulitsch, Gorizia
2013
“La macchina imperfetta”, Centro Culturale Candiani, a cura di Gaetano Salerno, Mestre, VE
Galleria Mestre Contemporanea a cura di Vito Campanelli, Corte Legrenzi, Mestre, VE
2012
Artefiera Bologna OFF, “La macchina imperfetta”, galleria Capo di Lucca a cura di Gaetano Salerno, Bologna
2011
“Festival delle arti”, Giudecca, VE
”La Gabbia”, Cantina Grande di Venissa, Mazzorbo, VE
2010
“Confronto d’artista”, Scorzè, VE
2009
“Fuori Biennale AD#01 DisfarexFare”, galleria ADmore, Venezia
“Corpus Naturae”, centro congressi, San Vito di Cadore, BL
2006
Palazzo delle Prigioni, Venezia
Galleria Art & Media, Castelfranco
Mostre Personali
2018
Waiting room, galleria Bressanello art studio, presentaziione critica Toni Toniato, VE
2016
“Beyond the body”, conference hall Union Lido, presentazione criticaEgidio Bergamo, Cavallino-Treporti
“I don’t like my size”, CACC a cura di Adolfina De Stefani,presentazione critica Franco Tagliapietra, Cittadella, PD
2015
“Persona-Linea di Rottura”, Centro Culturale B. Galoppi, presentazione critica Toni Toniato, Penzo+Fiore, Burano, VE
2013
“Pinocchio” Teatro Aurora, Marghera, VE
2012
Bistrot de Venise a cura di Emanuele Horodniceanu, Venezia
2010
“La parola muta”, Cantina Grande di Venissa, Mazzorbo, VE
“Inside”, Palazzo Da Mula, Murano, VE
2009
“Overlooking/OverMaking”, Spazio Voltolina, Mestre, VE
“Implosioni”, Centro Culturale Renato Nardi, Venezia
2008
“In&out”, Paradiso Perduto, Venezia
Premi e riconoscimenti
2015
1° Premio “Oggi è tutto molto strano”, CACC, Cittadella, PD
1° Premio, “Concorso Internazionale Dario Mulitsch”, Gorizia.
2013
1°Premio “Arte&Cultura in laguna”, Cavallino Treporti
2011
Premio acquisto “Trattoria da Romano”, Invito al colore, Burano, VE
2010
3° Premio, ”Il cantico delle creature”, Cavallino Treporti
2009
Targa di merito, ”Invito al colore”, Burano, VE
2008
1° Premio, “Premio Burano”, Burano, VE
1° premio, “Premio Renato Nardi”, Venezia
2005
Premio Giuria, “Premio Renato Nardi”, Venezia
Fiere
2017
SetUp Contemporary Art Fair, Bologna
Collaborazioni
2015
“La ronda dell’arte”, Forte Mezzacapo, Zelarino, VE
2014
Projeto “Rebirth” Casa de Burros, Chao Da Và, Castelo Branco, Portogallo.
2013
Residenza artistica “Casa de Burros”, Chao Da Và, Castelo Branco, Portogallo.
Rivista Orale, “IL CORPO DELL’ARTE”, periodico filosofico, arti e scienze, Centro Culturale Candiani, Mestre, VE
Si sono occupati, tra gli altri, del suo lavoro:
Adolfina De Stefani/ Egidio Bergamo/ Emanuele Horodniceanu/ Silvestro Lodi/ Gaetano Salerno/ Ilaria Simeoni/ Franco Tagliapietra/ Toni Toniato/ Susanna Zattarin.
Collezioni Private
Austria, Francia, Germania, Italia, Portogallo, USA
Collezioni Publiche
Centro culturale Baldassare Galuppi,Venezia;
Comune di Cavallino treporti;
Forte Mezacapo, Zellarino,Venezia.
Pubblicazoni:
Lezioni di Economia dal Vangelo. Manuale di management interiore di SrefanoD’Anna. Edfien Publishing, 2014, Milano. Il Vangelo secondo Collodi, p.112 Il campo dei miracoli, p.115 Pinocchio
Monografia sul suo lavoro ad opera della BlackWolf Edition-Publishing di Burntisland,2017 (Scozia). Con testi di Toni Toniato e Suanna Zattarin.
Gallerie
Bressanello Artstudio,Dorsoduro 2835/A, 30123 Venezia